Menu principale:
A Proposito di... > Evangelizzazione personale
CRISTO, IL MAESTRO PERFETTO
Durante il Suo ministerio terreno Gesù fu la personificazione di tutto il Suo insegnamento, così, quando si apprestò a chiedere ai discepoli di essere dei conquistatori di anime, (Matteo 28:19), Egli, si era già manifestato come il Maestro (Luca 19:10).
OsserviamoLo all' opera in una circostanza (una delle tante) in Giovanni 4:1-42 mentre si incontra e quindi evangelizza la donna samaritana. Notiamo:
1. S' INTERESSA AD UNA SINGOLA PERSONA
Gesù non si interessa solo alle grandi folle, ma approfittando delle opportunità, trasforma "un tempo morto" come quello del pre-pranzo, in un' azione di grande amore: evangelizzare una donna sconosciuta.
In Matteo abbiamo SEDICI incontri personali; in Giovanni DICIASSETTE; in Luca capitolo 15, abbiamo la ricerca di UNA sola pecora; di UNA dramma; di UN figliuolo perduto. In Marco 8:36-37, è posta l' enfasi su UNA sola anima.
Notiamo come quella donna appena evangelizzata, si trasforma in una formidabile evangelista (Giovanni 4:28-30).
2. ALLUNGA LA STRADA PER INCONTRARLA
Giovanni 4:4 ci dice che Egli passò per la Samaria. Facendo così allungò il viaggio perchè avvertiva il bisogno di incontrare quella donna. Spesso presi dai nostri affari, andiamo oltre le occasioni che Dio ci prepara (Luca 10:31,32).
3. SENTE L' URGENZA DELLA SUA MISSIONE
Non solo il bisogno, ma anche l'urgenza di incontrare i peccatori per "evangelizzarli": Necessità mi è imposta (1 Corinzi 9:16), dirà in seguito Paolo, il grande imitatore di Gesù.
La conquista di un'anima era il bisogno della vita di Gesù (Giovanni 3:14/9:4/12:32,33).
C'è questo senso di urgenza nella nostra vita? (Romani 9:1-3)
4. E' AMICHEVOLE E MISERICORDIOSO
C'era dignità, ma non freddezza e distanza, perchè Gesù era veramente interessato alla salvezza di quella donna.
Paolo: coi deboli mi son fatto debole, per guadagnare i deboli (1 Corinzi 9:22). Se ami il prossimo tuo come te stesso, allora cominci a vedere gli uomini come li vedeva Gesù.
5. TRASFORMA LE ORDINARIE CIRCOSTANZE DELLA VITA IN OPPORTUNITA'
Giovanni 4:6 ci dice che Gesù era stanco del cammino e si mise a sedere presso il pozzo. Quella stanchezza si trasforma in vantaggio per la donna.
6. CHIEDE UN FAVORE A COLEI CHE DOVEVA EVANGELIZZARE
Gesù, chiedendo da bere, stabilì un punto di contatto (Giovanni 4:7). Anche le persone che ci fanno dei favori o ci devono aiutare, vanno evangelizzati.
7. LE PARLA DA SOLA (Giovanni 4:8)
Qualche volta non è saggio fare ciò soprattutto se si tratta di due persone di sesso opposto, ma quello che deve essere notato, è che spesso le mettiamo in imbarazzo parlando davanti agli altri.
8. ELIMINA BARRIERE E DIVISIONI
La barriera del peccato (v. 16); della razza (v. 9); della religione (v. 20).
9. PROVOCA INTERESSE E DESIDERIO DI CONOSCENZA
I versi 10-13 ci dicono come Gesù incuriosì la donna. Anche noi dobbiamo fare lo stesso presentando agli oppressi il Liberatore (Matteo 1:28).
10. NON LA RIMPROVERA, MA LE MOSTRA COMUNQUE IL SUO PECCATO (versi 16-19)
Noi non possiamo convincere di peccato la gente, solo lo Spirito Santo può (Efesini 6:17).
11. PRESENTA SOLTANTO CIO' CHE PUO' SODDISFARE
Aveva bisogno di vita eterna (Giovanni 4:22)
12. CONCLUDE SOLO DOPO AVERE RIVELATO APPIENO IL SALVATORE
(Giovanni 4:25-26)
Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità
(1 Timoteo 2:4)