Menu principale:
A Proposito di... > Il natale
IL FALEGNAME DI NAZARET
Tutti sanno che Gesù imparò questa professione lavorando con suo padre Giuseppe. E conoscendo la perizia di Gesù nel voler essere vero uomo non facciamo fatica a dire che si impegnò ad essere un bravo falegname. Imparò pertanto a riparare, a restaurare e a rifinire il legno.
Ora se guardiamo a quello che fu il suo ministero non possiamo fare a meno di notare che sembra aver trasferito le sue conoscenze sulla lavorazione del legno all' opera che fece e fa agli uomini.
RIPARA
In Marco 5 troviamo la storia di un uomo il cui intero essere era rovinato e richiedeva la riparazione. Seguiamo alcune note biografiche di questo personaggio:
- aveva la sua casa fra le tombe di un cimitero;
- non poteva essere fermato nelle sue imprese neanche con delle catene;
- disturbava tutta la contrada gridando in continuazione notte e giorno e camminando nudo;
- si percuoteva da sè con delle pietre;
- era posseduto da uno spirito "immondo".
Ma il falegname di Nazaret venne e quello spirito immondo sfidò Gesù il quale accettò la sfida e liberò quell' uomo. E presto quell'uomo si calmò , si vestì e ragionava con buona intelligenza : la sua mente era stata riparata e Gesù lo rimandò dai suoi a raccontare le grandi cose che aveva fatto per lui.
Il falegname di Nazaret continua a riparare cuori rotti e famiglie distrutte, sogni spezzati e relazioni frantumate.
Qualunque cosa dentro di te sia rotta, il falegname di Nazaret può ripararla.
RESTAURA
In Luca 7:11-17 leggiamo di un altro fatto traumatico e tragico : la visita di Gesù ad una vedova che aveva perso il figlio. Il falegname di Nazaret arriva mentre la processione funebre è in atto. Ferma il corteo e dopo aver parlato con la madre sconsolata la incoraggia a non piangere. Il falegname tocca il feretro e gli parla tra lo sbigottimento generale :
"Giovinetto, io tel dico levati! e il morto si levò a sedere e a parlare. E Gesù lo diede a sua madre." (Luca 7:14-15)
Riportato, restaurato alla vita.
Il falegname di Nazareth ancora oggi riporta alla vita, restaura ciò che è morto. Se la gioia della tua salvezza è morta, Lui può restaurarla, riportarla alla vita. Se l'entusiasmo di essere un cristiano è morta, Lui può riportarlo a vibrante vita. se trauma e tragedie hanno ucciso la tua fede Lui può restaurarla.
Fai come il re Davide fece, chiedigli :
"Rendimi la gioia della tua salvezza..." (Salmo 51:12)
RIFINISCE
Il lavoro di un bravo falegname tocca l'apice quando passa a rifinire. Non importa il progetto, la vernice finale farà apparire finito il lavoro. Così "Il falegname di Nazaret " non si ferma fino a quando il progetto viene finito. Lui chiama una persona dal peccato e dal mondo e non si ferma di lavorarci su fino a quando il progetto che ha in mente non sia completato.
"Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura: le cose vecchie son passate: ecco, son diventate nuove." (1 Corinzi 5:17)
"Avendo fiducia in questo: che colui che ha cominciato in voi un' opera buona, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù." (Filippesi 1:6)
Se ti fermi o ti stanchi prima che il progetto sia completo, il Falegname ti ricorda che
"è potente da preservarvi da ogni caduta e da farvi comparire davanti alla sua gloria irreprensibili." (Giuda 1:24)
Di qualunque cosa hai bisogno, il Falegname di Nazaret può riparare ciò che è rotto, restaurare ciò che è morto e rifinire quello che Lui ha iniziato.
Questo è il lavoro del maestro falegname, Gesù Cristo.