chiesapentecostale.org


Vai ai contenuti

Menu principale:


Incredibile!

Dal pastore

INCREDIBILE!
27/01/2008


“Or a colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa, e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen.”
(Efesini 3:20).
Le cose che Iddio vuole compiere a favore dei Suoi figli, vanno infinitamente al di là di quel che domandiamo o pensiamo.
E’ necessaria l’opera dello Spirito Santo in noi, perché è mediante questa potenza in noi, che Dio continua a generare cose impossibili agli uomini.
Nelle Scritture troviamo molte volte manifestazioni d’incredulità davanti all’annuncio di un avvenimento o miracolo che Dio sta per compiere per i Suoi figli, ma che secondo questi, IMPOSSIBILE da verificarsi. E’ da notare in questo verso, che la condizione per vedere queste opere “impossibili”, è la potenza che opera in noi. E’ la potenza che Gesù annunciò avremmo ricevuto, quando lo Spirito Santo sarebbe venuto in noi e su noi; sono i “fiumi d’acqua viva” che sgorgheranno da chiunque crede facendo proprie le parole di Gesù.
Possiamo vedere tutto questo in due passi delle Sacre Scritture: Luca 1:28-38 è la storia di Maria, madre di Gesù. Questo non è un brano natalizio, ma un brano della Parola di Dio ricco di preziosi messaggi. Maria insegna l’opposto di quello che molti vogliono insegnare venerandola, adorandola e chiamandola addirittura “madre di Dio”. In questo brano, invece, lei si proclama serva del Signore.
28 "L'angelo, entrato da lei, disse: «Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è con te».29 Ella fu turbata a queste parole, e si domandava che cosa volesse dire un tale saluto. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù.32 Questi sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Dio gli darà il trono di Davide, suo padre.33 Egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine». Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?» L'angelo le rispose: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio. Ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figlio nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese, per lei, che era chiamata sterile;37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace». Maria disse: «Ecco, io sono la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola». E l'angelo la lasciò." (Luca 1:28-38)
Troviamo questa donna sorpresa, forse stordita perché le viene detto che partorirà un figlio, nonostante non sia stata con alcun uomo. L’angelo chiarì che non si trattava di un’opera umana, ma dello Spirito Santo. “Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua”, annunziò l’angelo a Maria.
In Giovanni 3:3-8 leggiamo un episodio con diverse analogie con il brano appena letto.
3 "Gesù gli rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio».4 Nicodemo gli disse: «Come può un uomo nascere quando è già vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?» Gesù rispose: «In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.6 Quello che è nato dalla carne, è carne; e quello che è nato dallo Spirito, è spirito. Non ti meravigliare se ti ho detto: "Bisogna che nasciate di nuovo". Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito»" (Giovanni 3:3-8)
Gesù desidera chiarire che quello che compie lo Spirito Santo lo fa a modo Suo, ma l’uomo carnale non lo può capire.
Abbiamo iniziato affermando che Dio può fare cose che vanno al di là dei nostri pensieri e della nostra immaginazione. Questa è la promessa stamattina per ognuno di noi. Quando leggo questo verso, divento euforico, perché dico: “Signore, io sono una persona con una fervida immaginazione e fare più di quello che la mia immaginazione pensa, allora è qualcosa di grande, meraviglioso”. Non so se mi sono spiegato: ho una grande fantasia.. Ebbene, Iddio può fare molto di più della mia fantasia. Stamattina il Signore può fare di più di quello che tu puoi immaginare.
Quali sono i presupposti? Riprendiamo il brano dell’evangelo di Luca. La prima cosa che abbiamo letto è stata: 28 "L'angelo disse: «Ti saluto, o favorita dalla grazia»" 30 "«Maria, hai trovato grazia presso Dio»” Quello che Iddio fa, non tiene conto dei nostri meriti. E’ stata favorita dalla grazia, quindi significa che lei è stata scelta tra milioni e milioni di donne ma viene specificato "favorita dalla grazia", quindi ha avuto un favore che non ha meritato. L’angelo chiarisce bene: "Hai trovato grazia presso Dio”.
Apro una parentesi. L’augurio migliore che viene fatto a tutte le donne ebree quando si sposano (ancora oggi, perché gli Ebrei non credono che Gesù è il Messia): “Possa nascere da te il Messia!”.
Forse la preghiera recondita di tutte le donne: “Fa’ Signore, che sia io”, era stata fatta anche da Maria, che era fidanzata con Giuseppe e già promessa sposa, e la frase dell’angelo sembra una risposta: “Tu sei stata favorita dalla grazia”. Troviamo il caso unico, perché doveva avvenire per forza con una sola donna. Non c’è merito in quello che Iddio fa e farà nella tua vita, ma è solo il favore della Sua grazia. Noi non abbiamo meriti, non meritiamo quello che il Signore sta per compiere oggi.
Al verso 34 leggiamo: “Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?»" Lei si schermisce e oggi può darsi che tu stia immaginando qualcosa che Dio potrebbe fare nella tua vita e, per pudore, non l’hai richiesto, perché dici: “E’ impossibile. Per fare avvenire questo miracolo, si dovrebbero creare tante e tali situazioni a me favorevoli”. Ma abbiamo cantato “Dio una via farà, dove via non c’è”e in questo momento starai sicuramente pensando a qualcosa. Sappi che là dove non riesci ad immaginare un ponte, una strada, Iddio farà per te, perché hai ricevuto grazia davanti ai Suoi occhi.
"Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?" e Nicodemo : “Come può un uomo entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?". Per Maria era incredibile una cosa del genere, ma notiamo che lei lo accettò, non replica più. Così ascolta l’angelo dire: "Lo Spirito Santo verrà su di te”.
Ricollegandoci a Efesini 3:20, Iddio opera mediante la potenza che opera in noi, la potenza dello Spirito Santo. Il Signore ha bisogno di mettere questa potenza nella tua vita, il miracolo dovà partire dalla tua vita. E ciò può avvenire solo se lo Spirito Santo dimora in te; il miracolo partirà da te. D’altronde leggiamo nella Bibbia: con Dio in noi ogni cosa è possibile, con Dio noi faremo prodigi (Salmi 60:12) però CON DIO IN NOI.
Gesù disse: “Chi crede in me, come ha detto la Scrittura, fiumi d'acqua viva sgorgheranno dal suo seno» (Giovanni 7:38) Perché lo Spirito Santo non è venuto solo per stare con noi, ma anche per abitare IN noi.
Cari nel Signore, tutti noi abbiamo bisogno di essere riempiti dello Spirito Santo, perché per mezzo della potenza che è in noi, Iddio opererà oggi. Dobbiamo crederlo, per fede. Il regno di Dio è potenza, è gioia ed è in noi.
Maria ascoltava umilmente. "Lo Spirito Santo verrà su di te”.E Gesù disse a Nicodemo: “Il vento soffia dove vuole; così è di chiunque è nato dallo Spirito". Con lo Spirito Santo in noi avvengono cose impossibili. Ma molti credenti non hanno ancora capito che il Cristianesimo non è una religione, ma DIO IN NOI. Gesù ha detto: “Io sono stato con voi, ma dovete aspettare in Gerusalemme Colui che sarà in voi”. Il vittorioso è in noi, quindi non solo proclamiamo la vittoria, ma ce la prendiamo. Un cantico dice: “La vittoria è nostra nel nome di Gesù, Satana è sconfitto”.
La vittoria è nostra non per un fattore esterno, ma per un fattore che è dentro di noi, perché in noi abita l’Onnipotente. Mediante la potenza che opera in noi può fare infinitamente…
Ci sono credenti che vanno a trovare predicatori che dicono di essere potenti, di avere doni particolari. Ma qui il Signore dice che opera infinitamente al di là di quello che pensiamo o immaginiamo, con quello che è in noi. Invece notiamo che c’ è tanta miseria spirituale: credenti che si spostano addirittura da un continente all’altro per avere una benedizione, un miracolo.
Mettiamoci bene in mente che l’opera di Dio è una realtà che vive dentro di noi. A Tutti quelli che predicano “Venite a me” No, io dico: “Andate a Gesù! E’ Lui che vi dà fiumi di acqua viva! E’ Lui che, tramite il dono dello Spirito Santo, vi permette di avere potenza nella vostra vita e di operare cose grandi in nome di Dio!”. E rimarrete estasiati.
Luca 1: 37 “Nessuna parola di Dio rimarrà inefficace".Quante promesse abbiamo nella Bibbia? Trentaduemila promesse, e nessuna di esse rimarrà inefficace se tu per fede ti accosti a Lui. A volte certi credenti si chiedono come mai Iddio operi in altri e non in loro. L’apostolo Paolo disse: “Cristo in noi, speranza della gloria”. Per il semplice fatto che Cristo è in noi, vediamo la Sua gloria e la realizziamo.
Ricolleghiamoci a Luca 1:28-38: “Maria disse: «Ecco, io sono la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola». E l'angelo la lasciò.”.
Quello che sarebbe avvenuto da quel punto in poi, per la gente non era bello. Maria rischiava di essere lapidata, perché era stata già promessa a Giuseppe col quale era fidanzata. Si trovò incinta, ma non di Giuseppe e quindi sarebbe stata additata come adultera e come adultera sarebbe stata lapidata. A quei tempi c’era questa realtà.
Maria accettò la testimonianza dell’angelo, mentre Nicodemo no, perché Gesù gli disse: “In verità, in verità ti dico che noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo di ciò che abbiamo visto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.(Giovanni 3:11).
Maria s’incontra con sua cugina Elisabetta, in attesa di un bambino anche lei, la quale ebbe una parola profetica: Beata è colei che ha creduto che quanto le è stato detto da parte del Signore avrà compimento" (Luca 1:45). Il Signore ti dice di credere a tutte le Sue promesse, perché se non credi a una di queste, non credi a tutte le altre e Lo fai bugiardo . Lui è colui che ti guarisce, ti provvede, è la tua bandiera, il tuo Pastore, è la tua felicità, la tua gioia, la tua giustizia, è tutto quello di cui tu hai bisogno. Maria espresse la sua fede con una completa resa della sua vita al Signore. Se vuoi vedere l’adempimento delle promesse del Signore, devi arrendere completamente la tua vita a Lui. “Resa” è quello che leggiamo in Romani 12:1 “Vi esorto, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio”.
La presentazione e la resa a Lui sono necessari, così Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua;... Quello che nascerà da questo rivestimento dall’alto (leggi Luca 24:49), sarà Potenza in noi. "Or a colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo,..." (Efesini 3:20a).
Maria, davanti alla grandezza del miracolo che lei non poteva umanamente immaginare, capì che chi le stava operando quelle cose era il Creatore.
Per il semplice fatto che credo in Dio significa che credo nei miracoli, non soltanto nella vita degli altri, ma anche nella mia. E Maria cominciò una vita di lode perché "a lui sia la gloria nella chiesa, e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen." (Efesini 3:20b).
Luca 1:46 "E Maria disse: «L'anima mia magnifica il Signore,47 e lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore,48 perché egli ha guardato alla bassezza della sua serva. Da ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata,49 perché grandi cose mi ha fatte il Potente."
Da serva, ancella dell’Eterno, è passata ad aver comunione con Dio.
Noi diventiamo persone speciali, quando permettiamo a Dio di operare. Ancora Gesù non era nato, ma Maria divenne una donna di lode. Iddio ti ha promesso un miracolo? La vita che devi vivere in attesa del miracolo è una vita di lode.
Dobbiamo credere alle promesse del Signore e viverle nella lode. Si compiranno alla maniera di Dio e nei tempi Suoi. Lui tratta noi individualmente.
Gesù disse a Nicodemo: “Il vento soffia dove e come vuole”.
Per tutti però resta: “Nell'ultimo giorno, il giorno più solenne della festa, Gesù stando in piedi esclamò: «Se qualcuno ha sete, venga a me e beva” (Giovanni 7:37) E’ l’apoteosi della festa, quando vai a bere da Gesù.
Ritorniamo a Efesini 3:20 “Mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa, e in Cristo Gesù, per tutte le età, nei secoli dei secoli. Amen.”
Il Signore opera nel modo Suo e nei tempi Suoi. Ricordiamo il padre della fede, Abraamo, a lui suo figlio chiese dove era il sacrificio che stavano andando ad offrire. Abraamo rispose: ”Iddio si provvederà”. Conosciamo tutti questa storia e come Dio provvide all’ultimo istante il sacrificio quando Abraamo aveva già il coltello alzato per offrire suo figlio. Oggi non so quello che hai bisogno per la tua vita. Il Signore, però, può fare una via nuova. Sappi che non te ne andrai da questo incontro senza aver ricevuto la risposta, perché la Parola di Dio sarà efficace dentro di te.
Preghiamo: Signore abbiamo bisogno di quella Potenza in noi, per mezzo della quale tu puoi fare cose che l’uomo non ha mai visto. Per questa ragione apro tutta la mia vita a Te, mi arrendo a Te e aspetto fiducioso la Tua promessa adorandoTi e lodandoTi. A Te la Gloria. Amen

Davide Rauti


Torna ai contenuti | Torna al menu