chiesapentecostale.org


Vai ai contenuti

Menu principale:


La chiesa di Gesù

Dal pastore

LA CHIESA DI GESU'
07/06/2003


Filippesi 2:1-2 :

Se dunque v'è qualche incoraggiamento in Cristo, se vi è qualche conforto d'amore, se vi è qualche comunione di Spirito, se vi è qualche tenerezza di affetto e qualche compassione, rendete perfetta la mia gioia, avendo un medesimo pensare, un medesimo amore, essendo di un animo solo e di un unico sentimento.
Senza la vita comunitaria di chiesa, la vita cristiana non raggiunge la meta di assomigliare a Cristo Gesù.
E' possibile vivere cristianamente e quindi assomigliare sempre di più a Gesù, solo con l'aiuto dello Spirito Santo ed una vita vissuta nella fraternità di una comunità cristiana.
Paolo, guidato dallo Spirito Santo, mentre scrive ai Filippesi, in realtà in questi due versi anticipa le caratteristiche del cristiano e le caratteristiche della comunità cristiana. Per il cristiano che vive singolarmente con la consolazione in Cristo, Dio non vuole che viva nell'isolamento ed è per questo e per il suo sostegno o sostentamento spirituale che deve condividere nella comunità cristiana il conforto d'amore, la comunione di spirito, la tenerezza d'affetto e la compassione. E' per questa ragione che quanti "sono sulla via della salvezza" (Atti 2:47) Dio li indirizza ad una comunità.
vera comunità cristiana risponde al nostro bisogno di pace e luce.
Il culto non è il tutto della chiesa, ma è proprio nel culto che deve trovarsi la completezza della vita cristiana, infatti, il culto è calore, unità familiare, senso di santità.
d'amore: Non come gli amici di Giobbe (dal dizionario:alleviamento di una pena o incoraggiamento) ma come espresso in Galati 6:2 "portate i pesi gli uni degli altri".
di spirito: Supera ogni barriera sociale, di lingua, di razza e ... di carattere (dal dizionario: comunanza, condivisione).
d'affetto: Da non confondere con "gli scambi di tenerezze di coppia"... ma azioni di gentilezza disinteressata.
(o misericordia): Quando il fratello sbaglia o pecca la compassione produce il perdono e l'aiuto ad uscire fuori dalla caduta.
Queste devono essere le attitudini che fanno la personalità di una chiesa, che - non dimentichiamolo - si affaccia sul mondo, oltre che servire come isola di gioia per il credente.
Colossesi 3:12-15 : Rivestitevi, dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di sentimenti di misericordia, di benevolenza, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza. Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi. Al di sopra di tutte queste cose rivestitevi dell'amore che è il vincolo della perfezione. E la pace di Cristo, alla quale siete stati chiamati per essere un solo corpo, regni nei vostri cuori; e siate riconoscenti.
Ebrei 10:36-39 : Infatti avete bisogno di costanza, affinché, fatta la volontà di Dio, otteniate quello che vi è stato promesso. Perché: «Ancora un brevissimo tempo e colui che deve venire verrà e non tarderà; ma il mio giusto vivrà per fede; e se si tira indietro, l'anima mia non lo gradisce». Ora, noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro perdizione, ma di quelli che hanno fede per ottenere la vita.


Davide Rauti


Torna ai contenuti | Torna al menu